Formazione ECM gratuita sulla radioprotezione per gli iscritti TSRM!

Gentili Colleghe e Colleghi,

la Commissione di Albo TSRM dell’Ordine TSRM e PSTRP di Brindisi è lieta di annunciare la possibilità, riservata agli iscritti TSRM in regola con il pagamento della TIA, di accedere gratuitamente al corso FAD ECM:

“Aggiornamenti in Tema di Radioprotezione del Paziente” – Edizione 2025

Il corso, accreditato per 15 crediti ECM, è stato realizzato in collaborazione con Motus Animi ed è pienamente conforme ai requisiti stabiliti dal Decreto Legislativo 101/2020, che disciplina la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Il decreto recepisce la direttiva europea 2013/59/EURATOM e impone, tra le altre cose, specifici obblighi formativi per i professionisti sanitari.

In particolare, per i Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, è previsto l’obbligo di destinare almeno il 10% dei crediti ECM triennali a contenuti specifici sulla radioprotezione. Considerando un fabbisogno complessivo di 150 crediti nel triennio, ciò corrisponde a un minimo di 15 crediti da acquisire esclusivamente in quest’ambito. Il mancato rispetto di tale obbligo può comportare criticità nella verifica della regolarità dell’aggiornamento professionale continuo.

Il corso si presenta come un’opportunità formativa completa, aggiornata e di facile fruizione, pensata per coniugare rigore scientifico e flessibilità. È erogato in modalità FAD asincrona, consentendo quindi di seguire le lezioni in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo, senza vincoli di orario. Il periodo di erogazione va dal 20 gennaio al 20 dicembre 2025, con accesso continuativo per tutta la durata.

Il programma si articola in sette moduli formativi, che affrontano in modo sistematico tutti gli aspetti rilevanti della radioprotezione in ambito sanitario:

  1. Aspetti generali delle radiazioni
  2. Effetti biologici delle radiazioni
  3. Principi e contenuti del D.Lgs. 101/2020
  4. Radioprotezione dei lavoratori
  5. Esposizioni mediche e loro gestione
  6. Linee guida, raccomandazioni e buone pratiche
  7. Aspetti etici e normativi legati al consenso informato

Il materiale didattico messo a disposizione dei partecipanti comprende oltre 5 ore di videolezioni, strutturate per facilitare l’apprendimento graduale, e circa 250 pagine di documentazione PDF scaricabile, utile sia per lo studio che come riferimento operativo nella pratica clinica.

L’accesso gratuito al corso è possibile esclusivamente per i TSRM iscritti all’Ordine di Brindisi e in regola con la quota di iscrizione. Non è richiesta alcuna procedura complessa: sarà sufficiente accedere alla piattaforma dedicata, registrarsi utilizzando i dati richiesti e iniziare il percorso formativo.

Questa iniziativa nasce dalla volontà della Commissione di Albo TSRM di promuovere l’aggiornamento professionale attraverso strumenti concreti, qualificati e in linea con la normativa vigente, rafforzando la cultura della sicurezza e della qualità nell’utilizzo delle radiazioni ionizzanti in ambito sanitario.

Per ulteriori informazioni e

Torna in alto