Forum Mediterraneo in Sanità 2025: a Bari si discute il futuro della sanità nel Sud

Il 9° Forum Mediterraneo in Sanità, in programma il 16 e 17 luglio 2025 a Bari, rappresenta un momento cruciale di confronto per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale, con uno sguardo rivolto in particolare alle Regioni del Sud. Promosso come spazio di riflessione e proposta tra istituzioni, professionisti e attori del sistema salute, il Forum si svolgerà nella cornice di Villa Romanazzi Carducci e sarà dedicato al tema:

“La sfida per un nuovo sistema sanitario a Sud – Le tecnologie per l’innovazione, il cambiamento e la sostenibilità.”
Uno dei focus principali sarà il ruolo del PNRR nella digitalizzazione del sistema sanitario meridionale. Le risorse europee stanno contribuendo a trasformare profondamente il modo in cui si cura e si gestisce la salute pubblica: dal Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 all’ecosistema dei dati sanitari, dalle piattaforme di telemedicina ai nuovi sistemi informativi regionali. Il Forum offrirà una panoramica concreta su come queste tecnologie possano realmente connettere ospedali, territorio e cittadini in modo sicuro, veloce ed efficace.

Nel corso delle sessioni si parlerà di adeguamento tecnologico, governance dei dati, interoperabilità e identità digitale, ma anche della necessità di formare nuovi profili professionali con solide competenze digitali. Saranno presentati anche modelli regionali a confronto, con l’obiettivo comune di rendere l’innovazione digitale una leva reale per una sanità più equa, integrata e vicina alle persone.

In questo contesto, le professioni sanitarie rivestono un ruolo strategico. Il 16 luglio alle ore 14:30, presso la Sala Federico II, si terrà una sessione interamente dedicata agli Ordini TSRM e PSTRP della Puglia, con il contributo della Federazione Nazionale. Sarà l’occasione per discutere di evoluzione professionale, sinergie interprofessionali e nuove responsabilità, in un sistema sanitario in profonda trasformazione.
Come sottolineato dal Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Brindisi, il Forum rappresenta «un’occasione concreta per dare voce e visibilità alle professioni sanitarie nel dibattito sul futuro del sistema salute. In un momento storico in cui il Sud è chiamato a ripensare i propri modelli assistenziali, serve investire sulle competenze, sulla formazione e sulla collaborazione tra professionisti per garantire una sanità più efficace, sostenibile e vicina ai cittadini».
Il Forum è accreditato ECM e la partecipazione è gratuita per tutti gli operatori sanitari, pubblici e privati. Per ottenere i crediti formativi è necessario registrarsi e superare il test di valutazione finale. Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale:

www.forummediterraneosanita.it

Per consultare il programma completo, con i relatori e le sessioni tematiche, è possibile a questo link scaricare il file aggiornato
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP di Brindisi invita tutti i colleghi e le colleghe a partecipare attivamente a questo importante appuntamento. Per costruire una sanità del Sud più moderna e giusta, serve il contributo concreto e competente di tutti i professionisti della salute.

Torna in alto