Il tecnico di Radiologia in Europa
La Commissione UE riconosce il āRadiographerā come professione intellettuale e scientifica.
La ESCO (European Skills/Competences, Qualifications and Occupations) ha classificato la figura del Tecnico di Radiologia Medica come professione intellettuale e scientifica e non più tra quelle tecniche intermedie. Dopo anni di lavoro da parte della European Federation of Radiographer Societies (Efrs) questo sembra essere un grande passo in avanti per la professione, soprattutto in un contesto storico delicato come questo caratterizzato da continui cambiamenti ed evoluzioni normative.
Secondo unāintervista al Presidente della Federazione Nazionale Ordini TSRM-PSTRP Alessandro Beux, estrapolata da Quotidiano SanitĆ , questo ĆØ
indicativo di una crescente autorevolezza e di una ben distinta identità professionale della professione tecnica di radiologia che in Italia è rappresentata da più di 28mila Tecnici sanitari di radiologia medica
ricordiamo inoltre che giĆ nellāottobre 2017 la ESCO aveva inserito nel nomenclatore i termini
diagnostic radiographer, nuclear medicine radiographer e therapeutic radiographer
La scelta europea rafforza e dĆ nuova energia a quel che il nostro Paese aveva, con molta sensibilitĆ e lungimiranza, legiferato quasi ventāanni fa: legge 42/99 ‘Disposizioni in materia di professioni sanitarie’
Crediamo che riconoscimenti di questo tipo debbano essere spunto di riflessione per tutti.





